• HOME

  • CHI SIAMO

  • ACCORDI INTERCONFEDERALI

  • STRUMENTI BILATERALI

  • A.E.C. - BUONE PRASSI

  • AREA RISERVATA

  • More

    La Confederazione delle imprese e dei professionisti italiani

    Start-up innovative: i numeri del rapporto trimestrale

    January 10, 2017

    Con la 9ª edizione del rapporto sull’utilizzo del Fondo di Garanzia da parte delle startup innovative, il Ministero dello Sviluppo Economico estende la portata dell’analisi, portando alla luce nuove tipologie di dati che permettono una comprensione ancora più approfondita e rigorosa delle dinamiche dell’accesso al credito delle nuove imprese innovative italiane. Nello specifico, rispetto alle rilevazioni precedenti, si descrive l’andamento delle operazioni creditizie garantite dal Fondo – cui, ai sensi del Decreto Crescita 2.0,  le startup innovative possono rivolgersi gratuitamente, in via prioritaria e semplificata, per richiedere una garanzia che copre l’80% di prestiti fino a 2,5 milioni di euro –, evidenziando un tasso di sofferenza del credito quasi pari a zero.

    Nel complesso, al 30 settembre 2016 sono 1.239 le startup innovative che hanno attivato finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI. L’importo totale autorizzato dal FGPMI è pari a 490.398.993 euro (di cui l’importo garantito è pari a 384.053.839 euro), con una media di 246.804 euro a prestito, per un totale di 1.987 operazioni (alcune startup hanno ricevuto più di un prestito). Le operazioni sono ben 334 in più rispetto allo scorso 30 giugno 2016 (per 203 startup nuove beneficiarie): lievemente diminuito è l’ammontare del finanziamento medio richiesto (-6.064 euro), mentre cresce a 54,8 mesi la durata media registrata del prestito (era 54,2).

    In merito a queste 1.987 operazioni, la presente edizione del rapporto consente di sapere che 1.299 risultano in regolare ammortamento, per complessivi 292.358.009 euro; altre 114 (11.645.500 euro) sono già giunte a scadenza senza che l’istituto di credito coinvolto abbia dovuto attivare la garanzia pubblica. Altre 234 operazioni sono ancora in corso di perfezionamento, mentre 335, nonostante l’approvazione del Fondo, sono decadute. Solo in 5 casi (1.785.000 euro) l’istituto di credito ha formalmente richiesto l’attivazione della garanzia, data l’insolvenza della startup innovativa beneficiaria. Il credito complessivo ricevuto dalle startup innovative al 30 settembre 2016 grazie all’intervento del Fondo è dunque pari a 305.788.509 euro.

    Aggiungendo alle precedenti edizioni una lettura di tipo comparativo, il rapporto illustra come il tasso di sofferenza individuato presso le startup innovative sia dunque, al momento, di molto inferiore rispetto a quello registrato per le imprese “startup” in senso lato (imprese costituite da meno di 3 anni): 0,3% contro 9%. Considerata la recente entrata in funzione del Fondo per le startup innovative (da settembre 2013)  in rapporto al tempo medio di passaggio a sofferenza registrato storicamente dal Fondo (3,5 anni), si deduce come queste prime indicazioni consentano una valutazione solo provvisoria, e che per una conferma del trend sarà necessario osservare i dati nei prossimi mesi.

    Queste e altre evidenze empiriche sono presentate nel 9° rapporto sull’accesso al Fondo di Garanzia da parte delle startup innovative e degli incubatori certificati. Con il passaggio dalla cadenza bimestrale a una trimestrale, il report si arricchisce di nuovi spunti analitici, come ad esempio quelli riguardanti la distribuzione geografica dei finanziamenti, offrendo altre informazioni di dettaglio sulla tipologia di banche coinvolte e sull’accesso al FGPMI degli incubatori certificati.

    Accogliendo una logica di trasparenza e di valorizzazione dell’analisi dei dati, l’iniziativa intende contribuire a promuovere un monitoraggio diffuso sull’impatto degli strumenti introdotti a beneficio dell’ecosistema delle startup con il DL Crescita 2.0.       

    Please reload

    Featured Posts

    Agenzia Entrate: le regole per l’applicazione dell...

    May 7, 2018

    L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento prot. n. 89757 del 30 aprile 2018 (Allegato A – Specifiche tecniche), con il quale vengono specifi...

    Sgravi contributivi e misure di conciliazione vita...

    September 26, 2017

    Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decre...

    INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non...

    May 18, 2018

    L’INPS ha emanato la circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, con la quale impartisce le istruzioni operative in merito alle previsioni, di cui agli artic...

    1/10
    Please reload

    Recent Posts

    INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale

    May 18, 2018

    Agenzia Entrate: le regole per l’applicazione dell’e-fattura

    May 7, 2018

    In arrivo la nuova normativa sulla privacy

    May 7, 2018

    MEF: contributi a fondo perduto in favore di cooperative ed associazioni di artisti

    May 7, 2018

    DEF 2018: approvato il Documento di Economia e Finanza

    May 7, 2018

    Linee di indirizzo in materia di politiche attive

    March 29, 2018

    Aggiornamento della disciplina sulla privacy

    March 29, 2018

    REGIONE LOMBARDIA: NUOVI INDIRIZZI REGIONALI PER I TIROCINI

    March 3, 2018

    SPECIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI “GRAVOSE”

    March 3, 2018

    OBBLIGHI PER IL DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE ATTIVITÀ ESCLUSIVAMENTE PRESSO UNITÀ PRODUTTIVE DEL COMMITTENTE

    March 3, 2018

    Please reload

    Archive

    May 2018 (5)

    March 2018 (7)

    February 2018 (5)

    January 2018 (2)

    November 2017 (15)

    September 2017 (1)

    August 2017 (2)

    July 2017 (5)

    June 2017 (6)

    May 2017 (4)

    April 2017 (9)

    March 2017 (3)

    February 2017 (4)

    January 2017 (14)

    December 2016 (3)

    November 2016 (12)

    October 2016 (1)

    September 2016 (3)

    August 2016 (2)

    July 2016 (1)

    June 2016 (2)

    May 2016 (6)

    April 2016 (5)

    March 2016 (8)

    February 2016 (9)

    January 2016 (10)

    December 2015 (8)

    November 2015 (16)

    October 2015 (15)

    September 2015 (14)

    August 2015 (15)

    July 2015 (10)

    June 2015 (11)

    Please reload

    Search By Tags

    fruits

    wedding

    Please reload

    Follow Us
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square
    • facebook