• HOME

  • CHI SIAMO

  • ACCORDI INTERCONFEDERALI

  • STRUMENTI BILATERALI

  • A.E.C. - BUONE PRASSI

  • AREA RISERVATA

  • More

    La Confederazione delle imprese e dei professionisti italiani

    Approvato al Senato il ddl stabilità 2016

    November 23, 2015

    E' il pacchetto casa, pilastro della legge di stabilità 2016, quello su cui il Parlamento ha apportato maggiori modifiche nel corso dell'iter del ddl al Senato. L'eliminazione delle tasse sulla prima abitazione per oltre 3,5 miliardi di euro è stato al centro dell'esame di Palazzo Madama, che ha ampliato la platea di chi dall'anno prossimo potrà beneficiare dell'abolizione o di sconti ad hoc per un totale di circa 150 milioni. In una manovra che disinnesca clausole di salvaguardia per quasi 17 miliardi, che porta il canone Rai in bolletta, che concede superammortamenti alle aziende e che alza la soglia del contante a 3.000 euro, non è mancata però nemmeno la classica ondata di 'micromisure' approvate sulla scia delle esigenze particolaristiche: dal Gran Premio di Monza agli ex Lsu di Palermo. In tutto modifiche per 600 milioni di euro.

     - CASE IN COMODATO COME PRIME CASE, NIENTE TASSE: gli immobili in comodato a figli, genitori o parenti disabili fino al secondo grado saranno esentate dalla Tasi.

     - ANCHE I SEPARATI E I MILITARI NON PAGANO: niente tasse anche per la casa assegnata all'ex coniuge o per quella delle forze dell'ordine che per ragioni di servizio devono vivere altrove. L'esenzione è estesa anche agli alloggi sociali.

    - SPINTA A CANONE CONCORDATO, AIUTA CHI VIVE IN AFFITTO: sconto del 25% sull'Imu per chi affitta a canone concordato, quindi a un prezzo inferiore a quello di mercato.

    - STRETTA PER GLI AFFITTI IN NERO: i contratti devono essere registrati entro 30 giorni ed è "nullo" ogni accordo in base al quale il canone è superiore a quello registrato. Gli affittuari, entro sei mesi dalla riconsegna dell'immobile, possono chiedere "la restituzione" di quanto corrisposto oltre il canone.

     - RADDOPPIA BONUS MOBILI PER GIOVANI COPPIE: la detrazione si calcola su un massimo di 16.000 euro, contro i precedenti 8.000.

    - TORNA TETTO A MONEY TRANSFER: la soglia, che era stata alzata con la manovra a 3mila euro, torna a 1.000.

    - CANONE RAI, 10 RATE DA 10 EURO: si pagheranno con la fattura bimestrale della bolletta elettrica, quest'anno a partire da luglio. L'extragettito atteso (500 milioni) va ad aumentare la platea di over 75 esenti, alzando a 8mila euro il tetto di reddito.

    - NEOPAPA' DUE GIORNI A CASA, BONUS BABYSITTER: i neopapà avranno due giorni (invece di uno) di congedo obbligatorio, anche non consecutivi. Proroga anche per il congedo facoltativo in via sperimentale per il 2016 e per il voucher babysitter.

    - PIU' RICERCATORI, AUMENTA FONDO UNIVERSITA': ok all'assunzione di ricercatori all'università e negli Enti di ricerca; incremento del Fondo di finanziamento ordinario degli atenei, finanziamento delle borse di studio e sconti fiscali per il progetto Erasmus plus. Proroga degli sconti anche per il rientro dei cosiddetti 'cervelli in fuga'.

    - SCUOLA, RISORSE A PARITARIE MA ANCHE PER LIBRI TESTO: salgono di ulteriori 25 milioni gli stanziamenti per le scuole paritarie (totale 497 su 500 dello scorso anno) ma 10 milioni l'anno vanno anche all'acquisto di libri e materiale didattico, anche digitali. - CAF E PATRONATI, TAGLI DIMEZZATI: i primi vedranno nel 2016 la sforbiciata ridursi da 100 a 40 milioni (70 nel 2017), per i secondi lo stanziamento è ridotto solo di 28 milioni (da 48).

     - EMERGENZA PROFUGHI: tre milioni di euro per il 2016 alla Regione Sicilia per "il ristoro" delle spese per i profughi.

    - 'SALVA-DELIBERE' COMUNI, NODO CONGUAGLIO: salve le delibere comunali tra fine luglio e fine settembre. Resta il nodo del saldo del 16 dicembre per Imu e Tasi, quando la manovra non sarà ancora in vigore. La differenza potrebbe essere pagata dai cittadini con un conguaglio nel 2016. La compensazione per i Comuni per l'eliminazione della Tasi sale di circa 78 milioni. -

    RICOSTRUZIONE POST-TERREMOTO: ok a 160 milioni per l'Emilia Romagna e 30 per la Lombardia.

     - AGENZIA ENTRATE, SALVI SOLO I FUNZIONARI: salvi quanti sono stati retrocessi a impiegati di seconda area dopo l'annullamento del relativo concorso da parte del Tar.

    - COOP SOCIALI: sale nel 2016 dal 4% al 5% l'Iva per le coop sociali. Il gettito atteso è di 34 milioni di euro.

    - IVA SUL PELLET SALE AL 22% - Niente più agevolazioni per il combustibile che prima godeva di un'aliquota al 10%.

     - FARMACI INNOVATIVI A CARICO DEL SSN - Le Regioni potranno tirare un sospiro di sollievo. Il costo dei medicinali innovativi, compreso quello per l'epatite C, verrà infatti coperto con i Fondi del Sistema sanitario nazionale.

    - INTERCONNECTOR e ILVA: si sblocca la realizzazione delle infrastrutture di interconnessione con l'estero per l'energia elettrica (in particolare Italia-Montenegro e Italia-Francia). Allargate le maglie del Fondo di garanzia per le Pmi per consentire l'accesso alle imprese dell'indotto dell'Ilva.

    - PIOGGIA DI MICROMISURE, DA TERME AL GP MONZA: Si va dai 18 milioni per la cig in deroga per il settore della pesca ai 9 per le cure termali. Ma ci sono anche risorse per il gran premio di Monza, 2 milioni per la Biblioteca dei ciechi, sempre di Monza, il finanziamento alle olimpiadi dei diversamente abili così come fondi per il recupero dei percorsi ferroviari dismessi da destinare itinerari con la bici. Quasi 5 milioni vanno agli italiani nel mondo e arriva anche la consueta proroga di 519 collaboratori scolastici ex Lsu di Palermo. Attenzione anche ai parchi nazionali, con 2 milioni l'anno in più dal 2016.

    Please reload

    Featured Posts

    Agenzia Entrate: le regole per l’applicazione dell...

    May 7, 2018

    L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento prot. n. 89757 del 30 aprile 2018 (Allegato A – Specifiche tecniche), con il quale vengono specifi...

    Sgravi contributivi e misure di conciliazione vita...

    September 26, 2017

    Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decre...

    INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non...

    May 18, 2018

    L’INPS ha emanato la circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, con la quale impartisce le istruzioni operative in merito alle previsioni, di cui agli artic...

    1/10
    Please reload

    Recent Posts

    INPS: misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale

    May 18, 2018

    Agenzia Entrate: le regole per l’applicazione dell’e-fattura

    May 7, 2018

    In arrivo la nuova normativa sulla privacy

    May 7, 2018

    MEF: contributi a fondo perduto in favore di cooperative ed associazioni di artisti

    May 7, 2018

    DEF 2018: approvato il Documento di Economia e Finanza

    May 7, 2018

    Linee di indirizzo in materia di politiche attive

    March 29, 2018

    Aggiornamento della disciplina sulla privacy

    March 29, 2018

    REGIONE LOMBARDIA: NUOVI INDIRIZZI REGIONALI PER I TIROCINI

    March 3, 2018

    SPECIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI “GRAVOSE”

    March 3, 2018

    OBBLIGHI PER IL DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE ATTIVITÀ ESCLUSIVAMENTE PRESSO UNITÀ PRODUTTIVE DEL COMMITTENTE

    March 3, 2018

    Please reload

    Archive

    May 2018 (5)

    March 2018 (7)

    February 2018 (5)

    January 2018 (2)

    November 2017 (15)

    September 2017 (1)

    August 2017 (2)

    July 2017 (5)

    June 2017 (6)

    May 2017 (4)

    April 2017 (9)

    March 2017 (3)

    February 2017 (4)

    January 2017 (14)

    December 2016 (3)

    November 2016 (12)

    October 2016 (1)

    September 2016 (3)

    August 2016 (2)

    July 2016 (1)

    June 2016 (2)

    May 2016 (6)

    April 2016 (5)

    March 2016 (8)

    February 2016 (9)

    January 2016 (10)

    December 2015 (8)

    November 2015 (16)

    October 2015 (15)

    September 2015 (14)

    August 2015 (15)

    July 2015 (10)

    June 2015 (11)

    Please reload

    Search By Tags

    fruits

    wedding

    Please reload

    Follow Us
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square